Sì, è vero, non ce ne frega niente
Nel 2017 una canzone di Levante cantava il nostro perbenismo e qualunquismo. Oggi il suo testo può essere riscoperto dannatamente attuale … LeggiSì, è vero, non ce ne frega niente
Nel 2017 una canzone di Levante cantava il nostro perbenismo e qualunquismo. Oggi il suo testo può essere riscoperto dannatamente attuale … LeggiSì, è vero, non ce ne frega niente
Un eccessivo delirio di onnipotenza può portare solamente alla costruzione di una società fondata sul totalitarismo: ecco come e perché … LeggiIl delirio di onnipotenza che precede il totalitarismo
Se volessimo trovare il lato migliore della pandemia da Coronavirus, bisognerebbe fare un discorso prettamente filosofico: il virus ci sta insegnando a riqualificare le nostre certezze stereotipate. Altresì, ci sta
LeggiCoronavirus: il giornalista è un nemico (se non parla bene di noi)
Che cos’è il nuovo Coronavirus? Cosa intendiamo con i termini Coronavirus, SARS-CoV-2 e COVID-19? Quali sono i sintomi principali del nuovo virus? Quanti sono i contagiati in Italia? Quali sono le storie collegate a questa pandemia? Ecco il mio speciale.
… LeggiCoronavirus: i miei articoli, i miei podcast e i miei video
Il nuovo Coronavirus è un argomento che sta mettendo al centro delle discussioni filosofiche il ruolo del giornalismo moderno. Un ruolo che non è poi così scontato in una società
LeggiCoronavirus: non fermiamoci a leggere solo il titolo di una notizia
A causa del Coronavirus, l’economia cinese ha subito shock importanti, che hanno diminuito aspetti fondamentali della società. È quanto emerge da alcuni dati resi noti dal South China Morning Post
LeggiCoronavirus, economia cinese in caduta libera: accadrà anche in Europa?
Nuovo articolo in tema Coronavirus Italia, sempre nell’ottica della mia serie podcast “Giornalisticamente Parlando“. Dopo aver snocciolato alcuni consigli su come bloccare le Fake News, quest’oggi affrontiamo un tema assai
LeggiCoronavirus Italia, quando un’opinione perde il valore di essere tale
Il termine “Coronavirus” (CoV) si riferisce a una famiglia di virus respiratori che, raramente, colpiscono anche l’uomo. Al momento, i coronavirus che colpiscono anche l’essere umano sono sette, tra cui
Kobe Bryant, all’anagrafe Kobe Bean Bryant, è stato un giocatore statunitense di fama internazionale, nato il 23 agosto 1978 a Filadelfia e morto il 26 gennaio 2020 alle 9:47 del mattino,
LeggiKobe Bryant: quando corriamo più veloci della conferma di una notizia
Sono stato al Festival Internazionale del Giornalismo per inquadrare gli aspetti attuali di questa professione. Ecco il mio videoreportage. … LeggiCosa ho imparato al Festival Internazionale del Giornalismo