Chi è Angelo Andrea Vegliante?
Sono un cacciatore di storie. Ufficialmente nasco il 12 novembre 1991, mentre la mia carriera lavorativa nel 2010, anno in cui decisi di addentrarmi nel variegato mondo della comunicazione. Un ambito in cui ritengo di esprimere al meglio le mie passioni e le mie capacità.
Ho scelto questo lavoro poiché amo conoscere e viaggiare attraverso le storie poco note, in modo tale da poterne dare risalto e contribuire a un nuovo punto di vista sulla società.

Gli studi e le prime collaborazioni hanno portato la mia strada verso il giornalismo, la radio, le pratiche SEO e il videomaking. Tutti campi in cui ho costruito il mio background lavorativo con umiltà, voglia di fare e imparare. In un contesto nel quale non resto solo a guardare, ma cerco ogni giorno di migliorare le mie conoscenze, le mie capacità e le mie relazioni con il mondo. Sono ambizioso, tenace e curioso, elementi che spesso mi hanno aiutato a contraddistinguermi nelle mie produzioni.
Nel corso degli anni, ho potuto implementare le mie capacità grazie al parallelismo università-lavoro. Ho studiato e approfondito temi legati alla professione, che al tempo stesso ho messo in pratica grazie alle collaborazioni lavorative in diversi settori della comunicazione, sviluppando le mie potenzialità.
L’esperienza sul campo mi ha consentito inoltre di ampliare gli strumenti che utilizzo ogni giorno e mi hanno permesso di ricoprire ruoli di vario tipo con diversi livelli di responsabilità: redattore, caporedattore, coordinatore di redazione, consulente, creatore di contenuti, conduttore, creativo e inviato sul campo.
Le mie capacità
I valori delle mie competenze si attestano al 99,99%, e non al 100%, in quanto non si finisce mai di imparare, e ogni giorno miglioro le mie capacità.

Premi e riconoscimenti
PREMIO CALCATA 4.0 – Novembre 2022
A Calcata mi è stato consegnato il Premio Giornalismo Digitale Calcata 4.0 per il mio videoreportage per iNews24 dal titolo “La storia di Roberto: «Vivo in un camper con 100 euro al mese, dopo la pandemia non ho più lavoro» “, una vicenda che mette al centro le conseguenze socio-lavorative della pandemia da Covid e mette alla luce la grave precarietà sociale nella quale viviamo.

I miei interventi
Televisione, radio, blog ed eventi. Grazie al mio lavoro portato avanti in tutti questi anni, diverse persone si sono interessate ai miei lavori, tanto da concedermi l’opportunità di esprimere le mie opinioni attraverso i loro microfoni.
Di seguito una carrellata di alcune ospitate a cui ho avuto il piacere di prendere parte per raccontare qualcosa in più sulla mia professione e sulla mia carriera.
Intervista a Radio Radicale
Ospite al programma “La nuda verità” per parlare approfonditamente del mio ruolo di giornalista impegnato su temi sociali
Intervista a Roma di Sera
Ospite al programma televisivo “Italia Sera” in occasione della Giornata della Disabilità 2021 e di un mio video in tema [da 14:56]
Intervista a Roma di Sera
Ospite al programma televisivo “Italia Sera” per parlare della Disability Card e della mia intervista al presidente INPS [da 19:40]
Intervento a "Il Tibet"
Intervento alla conferenza “Il Tibet” per parlare di politica internazionale attraverso la mia esperienza di giornalista [da 58:27]
Citazione a Roma di Sera
Messa in onda al programma televisivo “Italia Sera” del mio servizio sulla chiusura definitiva di una storica libreria romana [da 52:47]
Intervista a Radio FinestrAperta
Intervista rilasciata in occasione dei 10 anni di Radio FinestrAperta in qualità di storico speaker dell’emittente web della Uildm Lazio
Citazione a Roma di Sera
Citazione del mio quarto servizio sulla Roma Lido per Colui che Veglia a opera di Odissea Quotidiana [da 55:30]
Intervista alla web Radio Danza
Intervista presso la web radio dedicata alla danza in merito al mio ruolo di presentatore dell’evento “Danza in Fiera”
Intervista a Radio FinestrAperta
Ospite a “Il Granello di Sale”, talk show di Radio FinestrAperta, per parlare della questione tibetana e di un convegno sul tema
Intervista a Va a fa ‘n bene
Ospite all’interno di un format dell’associazione Va a fa ‘n bene per parlare del mio lavoro e del progetto “Colui che veglia”
Intervista a Viaggi in Europa
Intervista a Cartoline d’Autore
Wikipedia e non solo
Nel corso degli anni alcuni miei lavori sono stati utilizzati come fonti giornalistiche per le voci di Wikipedia, l’enciclopedia libera online, di testate giornalistiche e blog. Di seguito, le sezioni – finora scoperte – all’interno delle quali sono stato citato.
Martina Caironi [Fanpage cita un estratto di una mia intervista video all’atleta, “Intervista a Martina Caironi – record del mondo salto in lungo”]
Alice Sabatini [Citazione di Wikipedia con l’articolo “Basket donne, Miss Italia Alice Sabatini ingaggiata dalle Stelle Marine”]
Ambra Sabatini [citazione di Wikipedia con l’articolo “Ambra Sabatini: biografia della campionessa di atletica”]
Marco Baldini/ Dopo Fiorello torna in radio: “Mi scaglierò contro chi non sopporto” [Sussidiario cita la mia intervista a Baldini]
Ostia. Si farà il Pranzo di Natale 2020? [Periferiacapitale.org allega il mio video con l’intervista alla Comunità di Sant’Egidio]
In piazza per la Roma Lido [Odisseaquotidiana.org allega il mio video dedicato alla situazione della linea Roma-Lido]
Il matrimonio di Zio Paperone [con l’articolo “Abbiamo parlato un’ora (e senza filtri) con Massimo De Vita”]
Il teatro sotto casa [Esosementi allega il mio video con il reportage su un’iniziativa teatrale itinerante]
Saga della spada di ghiaccio [con l’articolo “Abbiamo parlato un’ora (e senza filtri) con Massimo De Vita”]
Vogliamo lavorare insieme?
Contattami con la mail che trovi in fondo al sito