Progetti

Nel corso degli anni ho ideato, scritto e portato avanti svariati progetti (lavorativi e personali), con diverse finalità e attraverso molteplici strumenti (tra cui la scrittura, il video e la voce). L’iniziativa principale che conduco ormai da alcuni anni è Colui che veglia, il mio alter ego social grazie al quale metto alla prova le idee che mi vengono in mente, che sia un video, un podcast o una grafica. Di seguito, alcuni dei progetti ancora oggi attivi nel mio percorso professionale.

Storylife: qual è la tua storia?

Storylife” è il mio podcast show grazie al quale racconto le storie di persone comuni che, attraverso le loro esperienze, portano avanti iniziative personali, considerazioni filosofiche e progetti sociali volti a cambiare la società in cui viviamo o a dare alla propria vita un’altra direzione.

Atlante Vegliante

Atlante Vegliante” è un format declinato su più social. All’interno di Youtube è un programma televisivo all’interno del quale raccontare storie legate a tematiche di attualità e/o persone che stanno cercando di migliorare la società nella quale viviamo.

Invece su Instagram e Tik TokAtlante Vegliante” è un contenitore di brevi video per parlare di tematiche di attualità, approfondimenti su argomenti freddi e il racconto di storie e curiosità.

@coluicheveglia_aav 🐗 Ciclimamente sui social riappare un cinghiale steso su un materasso, una foto che sarebbe stata scattata a Roma. Ma questa foto è stata veramente scattata nella Capitale? . ⚠️ Se vuoi condividere usa tag/menzione della pagina. Non è concesso riutilizzo differente dalla semplice condivisione. Eventuali richieste di condivisione fuori TikTok o su altri profili possono essere inviate in direct. Non è consentito il download del video. . . . . . . . #coluicheveglia #atlantevegliante #cinghiali #cinghiale #roma #rome #cittàeterna #capitale #boar #factchecking #fakenews #fakenewsmedia #fact #ungulati #ungulato #giornalismo #journalism #factcheck #memes #meme #viral #news ♬ suono originale - coluicheveglia
@coluicheveglia_aav 🦠 Cosa c'entra il virus zombie con la crisi climatica? . . ✍️ Fonte: https://edition.cnn.com/2023/03/08/world/permafrost-virus-risk-climate-scn/index.html . . . ⚠️ Se vuoi condividere usa tag/menzione della pagina. Non è concesso riutilizzo differente dalla semplice condivisione. Eventuali richieste di condivisione fuori Tik Tok o su altri profili possono essere inviate in direct. Non è consentito il download . . . . #coluicheveglia #atlantevegliante #crisiclimatica #research #viruszombie? #viruszombies #scienzabanale #scienza #extinction #globalclimatestrike #globalclimatechange #tomorrowistoolate #climatechange #climateaction #climatestrike #riscaldamentoclimatico #riscaldamentoglobale #cambiamentoclimatico #siberia #virus #viruszombie2023 #viruszombie #permafrost #disgelo ♬ suono originale - coluicheveglia

Atlante Clandestino

Atlante Clandestino” è il live show ideato e condotto da me e scritto da Andrea Desideri che ha indagato l’attualità attraverso storie di cambiamento socio-politico. Attraverso esempi di personalità illustri, “Atlante Clandestino” ha dimostrato che le attuali fondamenta della società non sono più sostenibili. Gli ospiti intervenuti nelle 6 serata, andate in scena a Ostia (Roma), sono Ardens, Ultima Generazione, Civati, Federica Angeli, Le Coliche e Sonia Ceriola di Super 3. Su Instagram sono disponibili alcuni spezzoni delle serate.

L'enciclopedia delle radio

L’enciclopedia delle radio” è il mio formato video per Consulenza Radiofonica grazie al quale viaggio in giro per l’Italia alla scoperta delle emittenti e degli eventi radiofonici sparsi lungo la Penisola. Grazie all’aiuto di una telecamera, entro direttamente nelle redazioni e nelle manifestazioni delle radio italiane per scoprire come si lavoro al loro interno e quali sono i temi principali che ruotano attorno ai lavoratori del settore.

Giornalisticamente parlando

Giornalisticamente parlando” è il mio primo podcast show, un primordiale esperimento in cui racconto il lavoro del giornalista dal punto di vista del lettore, in modo tale da consegnare nuovamente una connotazione positiva al pubblico riguardo la professione giornalistica.

Vogliamo lavorare insieme?

Contattami con la mail che trovi in fondo al sito