Qualche tempo fa mi sono chiesto se la natura potesse giocare un ruolo importante nella tutela e salvaguardia della salute dei più piccoli, partendo proprio dagli asili nido, un luogo spesso demonizzato come un semplice ‘parcheggio‘, ma che invece incarna i primi passi di una persona nel mondo dell’istruzione.
Per questo motivo, sono andato a Ostia Antica per conoscere Paolo Mai, rappresentante del movimento Asilo Nel Bosco, e Giulia Coscia, che lavora in una fattoria didattica pensate per migliorare la relazione di un bambino con sé e il mondo che lo circonda.
Insieme a Paolo e Giulia ho approfondito in che modo gli asili nido e la natura possono essere un’arma educativa sicura e vincente contro il nuovo Coronavirus.