Il nuovo Coronavirus: cosa c'è da sapere, storie e Fact-Checking

Il mio portfolio
Il nuovo Coronavirus: cos'è, sintomi, cause, origine e diffusione
Dal 2020 il nuovo Coronavirus ha cambiato radicalmente le nostre vite, costringendo il mondo intero ad abituarsi a una nuova realtà. Ma per combattere un nemico la strategia migliore è conoscerlo a fondo, sotto ogni punto di vista.
Covid, Coronavirus e Sars-Cov-2: cos’è, sintomi e trasmissione

Covid: sintomi e conseguenze del nuovo Coronavirus
Origine del Coronavirus: tutto ciò che sappiamo
Come si trasmette il Coronavirus?
Coronavirus, lo studio: “Pazienti guariti sviluppano anticorpi”. Alcune precisazioni
Quanto tempo sopravvive il nuovo Coronavirus sulle superfici?
I bambini possono essere contagiati dal Coronavirus e, a loro volta, trasmetterlo?
Cosa sappiamo sulla seconda ondata da Coronavirus
Le differenze tra sintomi del Coronavirus e dell’allergia stagionale
Ecco quali sono e come funzionano i test per Coronavirus
Quando arriverà l’immunità di gregge contro il Covid?
Coronavirus, quante morti sono state evitate in Europa e Italia?
Indice RT e Covid: cosa vuol dire, come si calcola e quanto è affidabile?
Coronavirus: storie dal primo lockdown
Il primo grande impatto del Covid sulle nostre vite è stata l’attuazione del lockdown con l’obiettivo di fermare la diffusione del virus. Ho raccolto alcune testimonianze da quarantena e di problemi conseguenti la chiusura totale delle nostre vite.
Coronavirus, caso Gabriele De Fazio: storia e aggiornamenti
Coronavirus Italia, come cambia la vita dei disabili?
Coronavirus Italia, come cambia l’Università per i disabili
Brazzo: “Noi, sordi, abbiamo bisogno delle mascherine trasparenti”
Coronavirus, la nuova vita di un papà disabile lontana dal figlio
Coronavirus: la fase delle riaperture e il secondo lockdown
Abbandonato il primo lockdown, l’estate sembra certificare la sconfitta del virus, il quale però ritorna prepotentemente nelle nostre vite, causando gravi conseguenze sociali su diversi fronti, e richiamando molte categorie lavorative a denunciare gravi problemi economici e a proporre eventuali soluzioni.
Coronavirus fase 2: cos’è, come funziona e come si riparte
Ecco perché la Fase 3 del Coronavirus è ancora lontana
App Immuni, lo strumento della Fase 2 Coronavirus
Linee guida di settembre 2020 per riapertura della scuola
Riapertura Università tra Fase 2 e Fase 3: cosa sappiamo finora
Come sarà il Natale con il Covid
Le mascherine per proteggersi dal Coronavirus
Prima ancora del vaccino, la prima protezione contro il nuovo virus è stata la mascherina, o almeno la mascherina intesa come dispositivo di protezione individuale.

Mascherina per Coronavirus: quale usare tra chirurgica, FFP2 e FFP3
L’azienda delle mascherine trasparenti: “Sono DPI di categoria 1”
Mascherine e tamponi, quanto pesano i costi annuali per single e famiglie?
Il vaccino contro il Covid
Il 2021 inizia con una notizia fondamentale per il genere umano: presto saranno disponibili le prime dosi di vaccino contro il Coronavirus.

La corsa verso un vaccino contro il Covid: aggiornamenti
Dobbiamo preoccuparci delle reazioni allergiche al vaccino Covid?
Positivo dopo vaccino Covid: c’è da preoccuparsi?
Sindrome di Guillain-Barré e vaccino Johnson & Johnson: esiste legame?
Cosa sono gli anticorpi monoclonali e la relazione con il Coronavirus
Le varianti del nuovo Coronavirus
Nonostante l’arrivo dei vaccini, la pandemia sembra non fermarsi più, e addirittura muta le proprie caratteristiche a causa della nascita di varianti che cominciano a preoccupare il mondo intero.
Cosa sono, come nascono e come si combattono le varianti virali?

Cosa c’è da sapere sulla variante inglese del Covid
Cosa sappiamo su variante brasiliana e giapponese del Covid
Cosa sappiamo sulla variante sudafricana del Covid
Il futuro con il Covid
Grazie all’impiego dei vaccini, la pandemia è diventata gestibile e prevedibile, soprattutto da un punto di vista sanitario. Tuttavia ancora sappiamo poco su questo virus e sul futuro che ci aspetta assieme a lui.

Coronavirus, uno studio ipotizza cosa succederà nei prossimi 5 anni
Da pandemico a endemico: il Covid-19 diventerà un’influenza?
Gli effetti psicologici della pandemia
La pandemia da Coronavirus ha riaccesso prepotentemente i riflettori sulla necessità di garantire una salute mentale a ogni singolo cittadino. Anche perché il costo della nuova vita con il Covid sta generando nuove problematiche nella psicologia di ognuno di noi.

Coronavirus, “l’altra pandemia”: quali sono i rischi psicologici?
Long Covid o Sindrome post Covid: cos’è, sintomi, cause e cura
L’Ordine degli Psicologi: “Ecco cos’è lo stress da pandemia”
Cosa sappiamo sulla nebbia cognitiva post Covid 19
Stress da pandemia nei bambini: come riconoscerlo e affrontarlo
Che cos’è il Doomscrolling e come possiamo evitarlo
Stress da Coronavirus, le storie: “Ecco ciò che mi ha lasciato la pandemia”
Stress da Coronavirus: sono colpiti anche i bambini tibetani rifugiati?
Effetti del Covid sui bambini disabili: il lockdown cambia la salute
Le iniziative solidali
Dall’informazione sul Covid a trovare conforto attraverso la musica. Durante i primi mesi della pandemia, sono diverse le persone che hanno realizzato dei progetti per provare a mettere da parte per un attimo i difficili momenti vissuti a causa del nuovo Coronavirus.

Coronavirus Italia, nasce Radio Zona Rossa: “La voce amica di Codogno”
Coronavirus: a Roma arriva Radio Condominio, tra musica e solidarietà
Come il giornalismo può raccontare la pandemia
Attraverso la pandemia da Coronavirus, il mondo ha riscoperto il ruolo centrale e nevralgico dell’informazione. Nonostante ciò, non sono mancati errori e gaffe che hanno causato poca fiducia nella professione, e dunque è necessario fare qualche considerazione.

Coronavirus, come proteggersi dal pericolo fake news?
Coronavirus Italia, quando un’opinione perde il valore di essere tale
Coronavirus: non fermiamoci a leggere solo il titolo di una notizia
Coronavirus: l’importanza del binomio scienza-giornalismo per il lettore
Coronavirus: il giornalista è un nemico (se non parla bene di noi)
Coronavirus e superficialità nell’informarsi: avete rotto il c.a.z.z.o.
Vogliamo lavorare insieme?
Contattami con la mail che trovi in fondo al sito