Quest’oggi in “Giornalisticamente Parlando” torniamo ad affrontare il tema delle Fake News attraverso l’iconica figura di Zio Paperone. Dopo aver visto i suggerimenti su come evitarle e come un’opinione basata su una bufala online possa essere dannosa, oggi scopriamo invece in che modo una notizia falsa ci insegna a leggere un articolo fino in fondo. Ovviamente, senza fermarsi al titolo.
Zio Paperone ‘vittima’ di una bufala: il caso di Ventenni Paperoni
È il 1° aprile 2020 e sul sito di Ventenni Paperoni spunta una news che coglie di sorpresa numerosi fan. Secondo il titolo di un articolo, infatti, sarebbe stato annunciato un adattamento animato della gloriosa Saga di Paperon de’ Paperoni.
Leggendo solo il titolo, non riscontriamo altre informazioni aggiuntive. Perciò, clicchiamo sul link e scopriamo qualche informazione in più. Nel paragrafo introduttivo, di fatto, leggiamo che il servizio streaming Disney+ avrebbe annunciato la pubblicazione di una serie animata dedicata a Zio Paperone prevista per il 25 dicembre 2020.
E fino a qui, nulla di strano. Se non fosse che, continuando con la lettura verso la fine dello scritto, scopriamo che si tratta di una trovata da burloni per celebrare il pesce d’aprile, per promuovere scherzi e bufale ampiamente note. Nello stesso pezzo di Ventenni Paperoni, inoltre, è specificato che si è di fronte a uno scherzo ideato dalla redazione.
La Fake News su Zio Paperone: l’altra faccia della medaglia
Nonostante il finale dello scritto specificasse chiaramente che si trattava di una Fake News su Zio Paperone, molti utenti hanno condiviso la notizia presupponendo fosse vera.
Ma come mai è successo ciò? Semplice: come spiegato più di una volta, il lettore online si limita a intravedere ciò che riporta il titolo di un articolo: non apre il link, non si informa approfonditamente, crede che quattro/cinque parole bastino per avere l’informazione completa.
Insomma, la Fake News su Zio Paperone ci insegna concetti che, purtroppo, già conosciamo: il lettore non è completamente consapevole su come va letta una notizia, non si informa approfonditamente e si fa trasportare dall’emotività social del momento. Ma, in particolare, ci rammenta quant’è importante leggere fino in fondo una notizia, qualunque essa sia.
Fake News, i miei approfondimenti
Ecco alcuni approfondimenti esterni scritti in merito alle Fake News:
- Come combattere le Fake News [LEGGI].
Immagine di copertina Disney